Hai problemi sul posto di lavoro?

Il nostro Studio vanta diversi professionisti di fiducia, al fine di soddisfare ogni specifica esigenza, in questioni legate a:

- Licenziamenti illegittimi

- Demansionamento

- Adibizione a mansioni superiori

- Impugnative di sanzioni disciplinari

- Mobbing

- Sicurezza sul lavoro


PUNTI FORTI:

Specializzazione nella difesa dei diritti dei lavoratori;

Assistenza clienti di ogni collocazione professionale;

Alta competenza specialistica e lunga esperienza;

Massima trasparenza e indipendenza professionale.

 I NOSTRI OBIETTIVI: 

Consigliare il cliente come comportarsi per prevenire le liti e gestire le fasi critiche dei rapporti di lavoro e famigliari tramite adeguata attività di consulenza;

Adoperarsi nell'opera di conciliazione delle parti a conflitto già insorto, onde evitare ai propri assistiti l’instaurazione o il perdurare della lite in sede giudiziaria;

Assistere la parte davanti l’Autorità Giudiziaria fino a sentenza definitiva, ove altrimenti non sia possibile evitarlo. 

TUTELA E DIFESA:

Difesa dei lavoratori per la tutela del diritto alla corretta tipologia contrattuale, alla corretta retribuzione, al corretto inquadramento;

Difesa dei lavoratori contro provvedimenti del datore di lavoro assunti in contrasto con regole di legge o contrattuali (impugnazione di trasferimenti, licenziamenti individuali o collettivi, sospensioni in cassa integrazione, modifiche di mansioni o dell'orario di lavoro, ecc.); 

Tutela dei diritti di libertà, dignità e sicurezza dei lavoratori (casi di discriminazione per ragioni di genere, per maternità, di razza, sindacale, casi di "mobbing" o molestie sessuali, diritto al libero svolgimento di attività sindacale, ecc.); 

Tutela dei diritti dei lavoratori atipici o “precari”, privati (contestazione della natura a termine del contratto di lavoro, del ricorso alla somministrazione di lavoro, azione per la stabilizzazione del rapporto o per il risarcimento dei danni da perdita del posto di lavoro);

Tutela dei lavoratori che hanno subito infortuni o malattie professionali (sia per gli aspetti previdenziali " INAIL " sia per quelli risarcitori nei confronti del datore di lavoro); 

Tutela dei diritti di natura previdenziale (prestazioni INPS, INAIL, invalidità, indennità di accompagnamento, indennità emotrasfusi, ecc.); 

Tutela dei diritti contrattuali dei lavoratori autonomi con contratto a progetto, contratto di associazione in partecipazione (o altro);

Tutela dei diritti legali e contrattuali dei lavoratori "in nero", ovvero impiegati con falsi contratti .

CONSULENZE

Consulenza (anche mediante tecnici di riferimento) nella verifica del corretto calcolo delle competenze retributive;

Consulenza (anche mediante tecnici di riferimento) per la valutazione del danno alla persona del lavoratore;

Consulenza (anche mediante tecnici di riferimento) sulle prospettive di accesso ai trattamenti pensionistici. 

....