13/11/2023

Bonus 550 euro destinato ai lavoratori con contratto di lavoro part-time.

Dal 13 novembre sarà possibile presentare domanda a Inps per avere il nuovo Bonus 550 euro destinato ai lavoratori con contratto di lavoro part-time..

Ulteriori informazioni
10/11/2023

Quali sono i requisiti per la pensione di vecchiaia?

Possono variare in base a quando è stata versata e accreditata la contribuzione per la prima volta: se prima o dopo il 1 gennaio 1996..

Ulteriori informazioni
27/10/2023

Quali misure di politica sociale nella prossima Legge di Bilancio?

In attesa di conoscere quali saranno le misure definitive di politica sociale che il Governo intende introdurre con la prossima Legge di Bilancio, qualche indicazione può essere fornita dal Documento programmatico di bilancio..

Ulteriori informazioni
27/10/2023

Supporto per la formazione e il lavoro

Dal 1° settembre 2023 è istituito il Supporto per la formazione e il lavoro quale misura di politica attiva volta alla qualificazione professionale delle persone a rischio di esclusione sociale..

Ulteriori informazioni
22/09/2023

APE Sociale

L'APE Sociale spetta, a determinate condizioni, dai 63 anni e fino al compimento dell'età prevista per la pensione di vecchiaia. La sperimentazione termina il 31.12.2023..

Ulteriori informazioni
21/08/2023

Supporto per la formazione e il lavoro e piattaforma SIISL: pubblicati i decreti, le novità dal 1° settembre

Si avvicina il 1° settembre, cioè la data di attivazione del supporto per la formazione e il lavoro, una delle nuove misure previste in sostituzione del reddito di cittadinanza. Il Ministero del Lavoro ha pubblicato i decreti attuativi della misura e della piattaforma SIISL, dedicata ai beneficiari..

Ulteriori informazioni
13/08/2023

Esenzioni Legge 104 art.3 comma 1

Le persone disabili a cui è non è stata riconosciuta la gravità dell’handicap, hanno diritto a meno esenzioni di coloro a cui invece è stata accertata. Tuttavia, non sono di certo poche. Vediamo quindi a quali esenzioni con Legge 104 art, 3 comma 1 hai diritto..

Ulteriori informazioni
18/05/2023

L'aumento del congedo parentale

Aumenta l'indennità di congedo parentale per alcuni lavoratori dipendenti. Elevazione del congedo parentale dal 30% all'80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di vita del bambino. Istruzioni per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti..

Ulteriori informazioni
01/04/2023

BONUS DEI "SEPARATI"..

Arriva il bonus di 800 euro, chiamato il cosiddetto bonus dei “separati”, contributo ai genitori che a causa del Covid non hanno ricevuto (o hanno ricevuto solo in parte) l’assegno di mantenimento da parte dell’ex coniuge..

Ulteriori informazioni
14/03/2023

Quota 103..

Inps, pubblicate le linee guida per Quota 103: chi può usufruirne..

Ulteriori informazioni